Regolamento per la raccolta dei Funghi
Regolamento per la raccolta dei Funghi
il 18 settembre 2012 è stato approvato, con delibera del Consiglio Provinciale nr. 44, il “Regolamento per la raccolta dei funghi e dei prodotti del sottobosco” per l’area della Riserva Naturale Regionale "ADELASIA". Le finalità di questo provvedimento sono la salvaguardia dei valori naturalistici, forestali e culturali della Riserva Naturale Regionale dell'Adelasia, appartenente al patrimonio della Provincia di Savona, che ne è ente gestore ai sensi della L.R. n. 65/2009, nonché per la tutela degli habitat e delle specie del Sito di Importanza Comunitaria IT 1322304 "Rocca dell'Adelasia" insistente sul medesimo territorio e del quale la Provincia è ente gestore ai sensi della L.R. n. 28/2009.
Per conseguire l'autorizzazione alla raccolta dei funghi gli interessati sono tenuti a pagare, rispettivamente:
• permesso giornaliero: non residenti, euro 10; residenti in Provincia di Savona, euro 4;
• permesso settimanale: non residenti, euro 25; residenti in Provincia di Savona, euro 10;
• permesso mensile: non residenti, euro 50; residenti in Provincia di Savona, euro 20;
•permesso annuale: non residenti, euro 80; residenti in Provincia di Savona, euro 30.
Potranno essere perfezionate specifiche intese con i confinanti Consorzi per la raccolta dei funghi, ed in particolare con il Consorzio dei funghi di Cairo Montenotte, per consentire ai richiedenti di integrare contestualmente il tesserino di raccolta del Consorzio con il Permesso di raccolta nella Riserva (con l'apposizione di un bollino giornaliero sul tesserino giornaliero del Consorzio, o di un bollino annuale sul tesserino annuale del Consorzio), secondo le tariffe e i periodi di validità sopracitati. In tale fattispecie, è riconosciuto uno sconto pari 10% sul costo dei permessi annuali di raccolta nella Riserva .
L'autorizzazione alla raccolta dei funghi è costituita dalla ricevuta del versamento degli importi, come sopra indicato, mediante versamento sul conto corrente postale n. 288175 intestato a Provincia di Savona - Servizio Tesoreria. Nella causale del versamento deve essere chiaramente specificato: Permesso di raccolta funghi nella Riserva dell'Adelasia. La ricevuta del versamento va conservata e portata con sè al momento della raccolta dei funghi e vale come tesserino. Sul retro della ricevuta di versamento dovrà essere indicato il giorno di inizio della raccolta, il periodo di validità (giornaliero, settimanale, mensile, annuale), luogo e data di nascita e residenza del raccoglitore. La ricevuta costituisce denuncia di inizio dell'attività di raccolta in forza dell'indicazione su di essa delle generalità del raccoglitore, nonchè della causale del versamento
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Parchi e Aree Protette della provincia di Savona
F.S.
giovedì 20 settembre 2012
Notizie
curiosità
informazione
mountainbike
outdoor
sentieri
GPS
orientamento
natura
esplorazioni
avventura
montagna
mare
collina
running
speleologia
climbing